Attrezzature per lo smistamento

Le aree di smistamento ad alta velocità comportano rischi significativi. Collisioni, intrappolamenti e fermi imprevisti possono mettere in pericolo gli operatori, danneggiare le attrezzature e bloccare il flusso dei materiali. I sistemi modulari di Axelent proteggono le persone, garantiscono un flusso prevedibile e supportano la conformità normativa.

Apparecchiature principali e relativi rischi

Un sistema di smistamento combina diverse apparecchiature specializzate, ciascuna con rischi specifici da gestire adeguatamente.

Componenti chiave e relative aree di rischio: 

Nastri trasportatori e sistemi di smistamento

 Operando ad alta velocità, nastri trasportatori e sistemi di smistamento possono causare collisioni, intrappolamenti e accessi non sicuri se non adeguatamente protetti. Le protezioni modulari e i sistemi di controllo accessi di Axelent riducono questi rischi senza rallentare le operazioni.

Smistatori

Shoe sorter, tilt-tray sorter e pushers espongono gli operatori a parti in movimento. Le nostre soluzioni prevedono l’involucro e la protezione di queste zone per evitare contatti e garantire la conformità.

Sensori & scanner

Essenziali per l’identificazione dei prodotti, spesso si trovano vicino a componenti in movimento. Le nostre soluzioni tutelano queste aree mantenendo visibilità e flusso continuo.

Bracci robotici e sistemi di picking

Operano con alta velocità e forza, richiedendo recinzioni, protezioni antiurto e punti di accesso ben definiti per una manutenzione sicura.

Scopri le nostre soluzioni in azione e come proteggono persone, macchine e flusso di lavoro.

Garantire la sicurezza di operatori e impianti

La sicurezza è integrata in ogni livello di un sistema di smistamento efficiente. I principali rischi in questi ambienti includono zone d’impatto, punti di schiacciamento e movimenti pericolosi nelle aree di ingresso e uscita delle macchine.

Le nostre soluzioni sono progettate per:

  • Impedire l’accesso alle zone pericolose tramite recinzioni e interblocchi
  • Consentire una manutenzione sicura grazie a zone operative dedicate con riavvio zonale
  • Ridurre i tempi di inattività con segnali visivi chiari e configurazioni modulari

Con Axelent, la sicurezza fa parte del processo fin dal primo giorno, proteggendo persone e prestazioni senza rallentare le operazioni.

 

Recinzioni di sicurezza e protezioni per impedire l’accesso a zone macchinari pericolose in un magazzino automatizzato

Attrezzature per lo smistamento che si adattano a te

Le soluzioni di sicurezza Axelent per i sistemi di smistamento sono completamente modulari, facilitando la scalabilità, la riorganizzazione e l’adattamento alle evoluzioni del tuo magazzino. Che si tratti di proteggere nastri trasportatori, integrare robot di smistamento o collegare zone di palletizzazione, i nostri prodotti garantiscono un’integrazione fluida e una protezione costante.

Vantaggi principali:

  • Compatibilità con diverse tecnologie di trasporto e smistamento
  • Installazione rapida e personalizzazione semplice
  • Progettati per ambienti ad alto traffico
  • Sicurezza modulare e scalabile in base alla crescita del sistema

Vuoi scoprire come le nostre soluzioni intelligenti e modulari possono proteggere il tuo sistema di smistamento?

Normative che guidano la progettazione delle nostre soluzioni

I sistemi di sicurezza Axelent sono progettati per rispettare le normative vigenti in Europa e negli Stati Uniti, garantendo la conformità fin dall’inizio del processo.

La Direttiva Macchine (UE) e la norma EN 619 definiscono il quadro per la sicurezza di nastri trasportatori e sistemi di smistamento, assicurando che punti di trasferimento, stazioni di prelievo e altre aree ad alto rischio siano completamente protetti.

Le norme ISO 13857 e ISO 13854 stabiliscono le distanze di sicurezza e gli spazi liberi necessari per prevenire rischi di intrappolamento e proteggere da schiacciamenti o tagli, mentre la ISO 14120 specifica come devono essere progettate e installate le protezioni fisse e mobili.

Negli Stati Uniti, l’ANSI B11.19 Allegato E definisce i requisiti prestazionali per le protezioni, e la OSHA 1910.212 riguarda la sicurezza sul lavoro delle macchine.

Integrando questi standard in ogni fase, i nostri sistemi rendono la conformità semplice e affidabile.

Per approfondire la conoscenza delle normative e il loro corretto impiego, esplora il nostro Safety Book, la tua guida per flussi di materiali sicuri e conformi.

Proteggi i magazzini automatizzati

Prevenzione dei rischi nei sistemi di smistamento

Sistemi di smistamento

Soluzioni di sicurezza per magazzini automatizzati

Contattaci

Hai domande sulla sicurezza nell'automazione di magazzino? Vuoi parlarci del tuo progetto o ricevere una consulenza personalizzata?
I nostri specialisti della sicurezza sono al tuo fianco in ogni fase, per guidarti verso soluzioni efficaci e su misura.

Axelent ti aiuta a integrare la sicurezza in perfetta sinergia con i tuoi sistemi robotici.
Inviaci il tuo layout e ti aiuteremo a progettare una soluzione che protegga il tuo team senza rallentare i processi.







Davide Vezzoli
Davide Vezzoli

Axelent Italy

Managing Director

Nicole Randazzo
Nicole Randazzo

Axelent Italy

Gestione Clienti

Let’s Talk Safety cover

Le norme di sicurezza sono complesse, ma capirle non dovrebbe esserlo.

Il nostro nuovo podcast affronta i temi principali legati alla sicurezza in episodi brevi e accessibili, basati su difficoltà e sfide reali. Che tu sia in viaggio, al lavoro, o semplicemente voglia restare aggiornato, queste nozioni di sicurezza sono pensate per adattarsi alla tua giornata.