Soluzioni di sicurezza per sistemi AMR

Con l’evolversi dei magazzini verso consegne più rapide e operazioni più intelligenti, gli Autonomous Mobile Robots (AMR) stanno diventando un elemento chiave della logistica. Questi robot aumentano l’efficienza, ma introducono anche nuove sfide in termini di sicurezza. Axelent ti aiuta a proteggere le persone mentre i magazzini si trasformano e l’automazione avanza.

Spazi condivisi sicuri per robot mobili e persone

Gli AMR si muovono in autonomia grazie a sensori integrati e mappe digitali. Si adattano ai cambiamenti in tempo reale e operano liberamente in ambienti attivi dove persone lavorano, camminano e interagiscono. Sebbene i loro sensori aiutino a evitare collisioni, permangono rischi significativi. Le persone possono diventare meno attente col tempo, ostacoli imprevisti possono interferire con la navigazione, e nelle aree ibride spesso mancano regole di sicurezza ben definite.

Le sfide comuni nelle zone AMR sono:

  • Interazione uomo-robot in spazi aperti
  • Fallimenti nella navigazione in ambienti affollati
  • Assenza di linee guida di sicurezza fisse in contesti ibridi

Soluzioni di sicurezza progettate per il movimento

Per garantire la sicurezza delle persone mentre gli AMR operano liberamente, è fondamentale definire zone chiare. I sistemi di automazione mobile sono costantemente in movimento, spesso in prossimità di pallet, infrastrutture e persone. Con la giusta strategia, è possibile mantenere un’interazione sicura tra esseri umani e robot mobili senza compromettere il flusso e l’efficienza.

In Axelent offriamo soluzioni intelligenti, come barriere pedonali ed in generale barriere di segnalazione, che guidano le persone e delimitano chiaramente le aree vietate. Questo aiuta a prevenire ingressi non autorizzati nelle zone operative degli AMR.

Una zonizzazione intelligente gioca inoltre un ruolo chiave nell’evitare congestioni e nel garantire il corretto funzionamento del sistema AMR. Pianificando attentamente le zone fin dall’inizio, si riducono i rischi, si proteggono i processi e si ottimizza l’investimento nell’automazione.

Veicolo a guida automatica (AMR) in magazzino industriale
Robot mobili autonomi che movimentano merci, operatore posizionato dietro una barriera antiurto

Protezione delle persone nelle aree con AMR

  • Delimita le aree chiave con protezioni perimetrali senza gap a pavimento nelle zone operative degli AMR, nei punti di trasferimento e nelle stazioni di carico/scarico.
  • Proteggi le infrastrutture con barriere antiurto capaci di assorbire le collisioni da parte di robot mobili e veicoli manuali.
  • Definisci i limiti di movimento con protezioni antiurto che aiutano a controllare il raggio d’azione degli AMR e a prevenire errori di navigazione.

I sistemi modulari Axelent garantiscono sicurezza in ogni punto di interazione. Scopri le nostre soluzioni per la sicurezza nell’automazione e nella robotica per capire come.

 

Protezione delle zone ad alto rischio nei sistemi AMR

  • Utilizzare recinzioni o aree chiuse intorno alle stazioni di attracco o ricarica degli AMR
  • Evitare l’accesso pedonale alle zone di trasferimento e movimentazione tramite barriere pedonal
  • Pianificare vie di emergenza chiare, sempre accessibili e libere da ostacoli causati da AMR o robot mobili durante le evacuazioni

 

Robot mobile autonomo (AMR) che trasporta materiali con recinzione di sicurezza lungo i lati

Pianifica la conformità sin dall'inizio

Integrare la sicurezza fin dalle prime fasi della progettazione ti consente di creare un magazzino più dinamico, efficiente e pronto per il futuro. In Axelent ti supportiamo nel progettare in conformità sin dal giorno zero, affinché la sicurezza diventi parte integrante del tuo processo operativo e non venga aggiunta solo successivamente.

Per quanto riguarda gli Autonomous Mobile Robots (AMR), offriamo soluzioni in linea con i principali standard di sicurezza internazionali e regionali, tra cui la norma ISO 3691-4, che definisce i requisiti di sicurezza per i robot mobili industriali, e gli standard ANSI/RIA R15.08-1/-2 e ANSI/ITSDF B56.5, applicabili negli Stati Uniti. Le nostre soluzioni semplificano il rispetto di tali normative, delimitando chiaramente le aree operative dei robot tramite barriere fisiche, protezioni antiurto e segnaletica visiva. In questo modo, gli AMR si muovono entro confini sicuri e gli operatori sanno esattamente dove possono camminare, lavorare o accedere alle attrezzature circostanti.

Con Axelent, la sicurezza si costruisce nei minimi dettagli. Dal risk assessment alla definizione delle zone operative, fino al calcolo delle distanze di sicurezza secondo la norma ISO 13855, i nostri esperti ti guidano lungo tutto il percorso, affinché il tuo magazzino resti sicuro, conforme e pronto a evolversi.

Protezioni per i magazzini automatizzati

Protezioni anticollisione per sistemi mobili

Soluzioni AGV

Soluzioni di sicurezza per magazzini automatizzati

Contattaci

Hai domande sulla sicurezza nell'automazione di magazzino? Vuoi parlarci del tuo progetto o ricevere una consulenza personalizzata?
I nostri specialisti della sicurezza sono al tuo fianco in ogni fase, per guidarti verso soluzioni efficaci e su misura.

Axelent ti aiuta a integrare la sicurezza in perfetta sinergia con i tuoi sistemi robotici.
Inviaci il tuo layout e ti aiuteremo a progettare una soluzione che protegga il tuo team senza rallentare i processi.







Davide Vezzoli
Davide Vezzoli

Axelent Italy

Managing Director

Nicole Randazzo
Nicole Randazzo

Axelent Italy

Gestione Clienti

Let’s Talk Safety cover

Le norme di sicurezza sono complesse, ma capirle non dovrebbe esserlo.

Il nostro nuovo podcast affronta i temi principali legati alla sicurezza in episodi brevi e accessibili, basati su difficoltà e sfide reali. Che tu sia in viaggio, al lavoro, o semplicemente voglia restare aggiornato, queste nozioni di sicurezza sono pensate per adattarsi alla tua giornata.