Sicurezza affidabile per AGV

I veicoli a guida automatica (AGV) seguono percorsi prestabiliti, ma l’ambiente circostante è spesso imprevedibile. Persone, carrelli elevatori e aree di movimentazione manuale si intrecciano lungo i tragitti degli AGV, generando sfide di sicurezza che la semplice navigazione fissa non può risolvere. Axelent ti aiuta a proteggere questi spazi condivisi, garantendo un flusso sicuro senza compromettere la produttività.

Protezione delle persone nelle aree AGV

Anche i percorsi AGV più ben progettati si incrociano con persone, movimentazione manuale e attrezzature. Questi incidenti possono causare gravi infortuni e costosi fermi macchina. La sicurezza non riguarda solo l’arresto degli AGV, ma anche la gestione del flusso e la minimizzazione dei rischi.

Le principali sfide nelle aree AGV includono:

  • Collisioni in stazioni di aggancio e postazioni di lavoro manuali
  • Schiacciamenti in corsie strette o tra AGV e strutture fisse
  • Errata localizzazione in angoli ciechi, banchine di carico o scale
  • AGV a bassa altezza che passano sotto macchinari o barriere
  • Uscite di emergenza ostruite da veicoli inattivi o guasti

Sfide e soluzioni per la sicurezza

Anche con i sensori di presenza, gli AGV necessitano di supporti aggiuntivi per proteggere sia i lavoratori sia il flusso operativo. Recinzioni di sicurezza o paracolpi a bassa altezza creano una barriera fisica che impedisce accessi non sicuri, mentre barriere visive avvertono chiaramente i pedoni, e segnali di arresto attivati dalla presenza umana rallentano o fermano il veicolo nel momento in cui qualcuno si avvicina troppo.

Combinando questi elementi si crea un corridoio ben definito e riconoscibile da tutti. Il veicolo mantiene la sua efficienza, gli operatori conservano libertà di movimento e si riducono fermate impreviste causate da quasi incidenti o piccoli impatti.

Come Axelent garantisce la sicurezza negli ambienti con AGV:

  • Recinzioni di protezione e cancelli interbloccati per zone ad alto rischio
  • Pannelli bassi o paracolpi chiudono gli spazi sotto le barriere, impedendo il passaggio degli AGV più piccoli
  • Protezioni antiurto che segnalano ai lavoratori l’area operativa del robot e permettono al robot di rilevare la barriera come ostacolo
  • Zoning visivo per delimitare aree di pericolo e di attenzione

Ti supportiamo nella progettazione per la conformità a ISO 3691-4 e ANSI R15.08-1/-2, offrendo soluzioni di sicurezza e consulenza per una pianificazione del layout sicura.

Pianifica la conformità fin dall’inizio

Il layout AGV più sicuro ed economicamente vantaggioso è quello che mette al centro la protezione delle persone. Integrare la sicurezza troppo tardi può causare ritardi, fermi macchina e problemi di conformità.

I passaggi chiave per creare un magazzino più sicuro in cui persone e AGV lavorano fianco a fianco:

  • Mappare i percorsi di traffico e i punti di interazione umana
  • Separare le zone in base ai flussi e al livello di rischio
  • Garantire vie di fuga sempre accessibili
  • Scegliere soluzioni modulari che si adattino e crescano con il sistema

Protezioni per i magazzini automatizzati

Protezioni anticollisione per sistemi mobili

Soluzioni AMR

Soluzioni di sicurezza per magazzini automatizzati

Contattaci

Hai domande sulla sicurezza nell'automazione di magazzino? Vuoi parlarci del tuo progetto o ricevere una consulenza personalizzata?
I nostri specialisti della sicurezza sono al tuo fianco in ogni fase, per guidarti verso soluzioni efficaci e su misura.

Axelent ti aiuta a integrare la sicurezza in perfetta sinergia con i tuoi sistemi robotici.
Inviaci il tuo layout e ti aiuteremo a progettare una soluzione che protegga il tuo team senza rallentare i processi.







Davide Vezzoli
Davide Vezzoli

Axelent Italy

Managing Director

Nicole Randazzo
Nicole Randazzo

Axelent Italy

Gestione Clienti

Let’s Talk Safety cover

Le norme di sicurezza sono complesse, ma capirle non dovrebbe esserlo.

Il nostro nuovo podcast affronta i temi principali legati alla sicurezza in episodi brevi e accessibili, basati su difficoltà e sfide reali. Che tu sia in viaggio, al lavoro, o semplicemente voglia restare aggiornato, queste nozioni di sicurezza sono pensate per adattarsi alla tua giornata.