Sicurezza per palletizzatori e bracci robotici

Nei magazzini moderni, la palletizzazione robotica avviene in ambienti aperti e ad alta intensità operativa. Palletizzatori, robot collaborativi, robot articolati e pinze lavorano a stretto contatto con operatori umani e carrelli elevatori. Queste aree, seppur altamente efficienti, comportano dei rischi. Per questo motivo, la sicurezza deve essere pensata come parte integrante del flusso operativo e considerata sin dalla fase di progettazione del layout.

Progetta la sicurezza per le aree condivise

Bracci robotici e pinze lavorano fianco a fianco con persone, carrelli elevatori e AMR. Questi ambienti sono veloci, efficienti e intrinsecamente rischiosi.

Axelent ti aiuta a creare soluzioni di sicurezza che seguono il flusso. I nostri sistemi modulari proteggono le persone nei punti critici senza rallentare il processo.

Le principali sfide nella palletizzazione robotica includono:

  • High-speed movement from robot arms and grippers
  • Manual access for cleaning, inspection and troubleshooting
  • Exposure at conveyor crossings and handoff points

Fixed guarding alone is not enough.

Palletizzatore robotico ad alta velocità che impila scatole su pallet all’interno di un’area protetta

Rischi per la sicurezza nei palletizzatori

Carrelli elevatori e AMR spesso transitano vicino alle celle di palletizzazione. Anche una collisione lieve può danneggiare le protezioni o le attrezzature e causare fermate non pianificate. Ti aiutiamo a proteggere queste aree con sistemi di protezione macchina e barriere antiurto progettati per resistere al traffico quotidiano in magazzino.

I punti di passaggio, gli incroci e le zone di alimentazione dei pallet sono naturalmente esposti. Un piccolo ritardo o errore può bloccare l’intero flusso. Con sistemi modulari di protezione, barriere e segnaletica visiva, Axelent supporta un movimento più sicuro in queste zone.

In layout aperti o semi-aperti, il rischio spesso si nasconde in percorsi poco chiari o accessi non controllati. Le nostre soluzioni aiutano a definire i percorsi e gli accessi tramite zonizzazione intelligente, interblocchi e barriere, mantenendo persone e processi in sicurezza e operativi.

In che maniera Axelent supporta la palletizzazione robotica:

  • Crea accessi sicuri e ben definiti alle celle robotiche
  • Protegge layout dinamici con movimenti robotici
  • Minimizza le collisioni tra persone e macchine
  • Garantisce la conformità alla Direttiva Macchine, normative OSHA e standard di sicurezza come ISO 12100, ANSI B11.0 e CSA Z432

Le soluzioni di sicurezza Axelent si adattano all’evoluzione del tuo layout, permettendo convalide più rapide e riducendo la necessità di riprogettazioni.

Bracci robotici industriali che palletizzano merci all’interno di una cella automatizzata protetta

Accesso sicuro intorno al robot

La sicurezza nelle celle robotiche va oltre le semplici protezioni fisiche. In molte configurazioni con palletizzatori, robot collaborativi e robot articolati, operatori, carrelli elevatori e robot mobili condividono lo stesso spazio di lavoro.

Le nostre soluzioni garantiscono un flusso operativo sicuro grazie a:

  • Zone di accesso chiaramente delimitate e percorsi guidati

  • Barriere fisiche che consentono un ingresso manuale controllato

  • Sistemi intelligenti che arrestano automaticamente il robot in caso di accesso manuale

In questo modo, la tua cella robotica per la palletizzazione resta aperta all’efficienza del processo, ma chiusa ai potenziali rischi.

 

Conformità fin dal principio

La sicurezza introdotta nelle fasi finali spesso comporta riprogettazioni, ritardi e documentazione aggiuntiva. Axelent ti aiuta a costruire la conformità fin dal primo giorno, grazie a sistemi modulari che facilitano la marcatura CE e la validazione.

Le nostre soluzioni di sicurezza sono sviluppate per soddisfare:

  • Regolamento/Direttiva Macchine UE
  • Normative OSHA (Stati Uniti)
  • ISO 12100
  • ISO 13857
  • ISO 14120
  • ANSI B11.0
  • ANSI B11.19
  • CSA Z43

Integrando la zonizzazione e la logica di interblocco già nelle prime fasi di progettazione del layout, rendiamo più semplice la validazione del sistema senza compromettere il flusso operativo.

Pianificare la sicurezza robotica

Con Axelent Safety Design puoi progettare e convalidare la protezione intorno al tuo palletizzatore robotico come parte integrante del layout.

Questo strumento intuitivo ti permette di:

  • Disegnare recinzioni di sicurezza in 2D e 3D
  • Definire zone, distanze di sicurezza e punti di accesso
  • Esportare documentazione pronta all’uso per conformità e installazione

Axelent Safety Design ti aiuta a lavorare con precisione fin dall’inizio. Niente supposizioni, niente ritardi. Solo layout più sicuri e intelligenti che supportano il tuo processo fin dal primo giorno.

Protezioni per magazzini automatizzati

Protezione per palletizzazione e movimentazione carichi

Sistemi di pallettizzazione

Soluzioni di sicurezza per magazzini automatizzati

Contattaci

Hai domande sulla sicurezza nell'automazione di magazzino? Vuoi parlarci del tuo progetto o ricevere una consulenza personalizzata?
I nostri specialisti della sicurezza sono al tuo fianco in ogni fase, per guidarti verso soluzioni efficaci e su misura.

Axelent ti aiuta a integrare la sicurezza in perfetta sinergia con i tuoi sistemi robotici.
Inviaci il tuo layout e ti aiuteremo a progettare una soluzione che protegga il tuo team senza rallentare i processi.

 







Davide Vezzoli
Davide Vezzoli

Axelent Italy

Managing Director

Nicole Randazzo
Nicole Randazzo

Axelent Italy

Gestione Clienti

Let’s Talk Safety cover

Le norme di sicurezza sono complesse, ma capirle non dovrebbe esserlo.

Il nostro nuovo podcast affronta i temi principali legati alla sicurezza in episodi brevi e accessibili, basati su difficoltà e sfide reali. Che tu sia in viaggio, al lavoro, o semplicemente voglia restare aggiornato, queste nozioni di sicurezza sono pensate per adattarsi alla tua giornata.