Perché i sistemi di trasporto automatizzati necessitano di protezione
Anche i nastri trasportatori considerati sicuri per progettazione possono diventare pericolosi a seconda del loro utilizzo. L’elevata velocità, i carichi pesanti e i layout complessi creano zone di rischio dove persone e macchine operano a stretto contatto.
Rischi comuni nelle aree di trasporto:
- Pericoli di schiacciamento o trascinamento nelle transizioni tra nastri
- Accessi non sicuri in corrispondenza di incroci o sezioni sopraelevate
- Rischio di caduta vicino a nastri sospesi o rialzati
- Aree non protette durante brevi interventi di manutenzione o troubleshooting
Nelle zone ad alto traffico, anche brevi interventi di manutenzione o risoluzione di problemi possono causare incidenti. Per questo motivo, la sicurezza deve essere considerata fin dall’inizio e adattata nel tempo in base all’evoluzione del layout.