Soluzioni di sicurezza per automazione e robotica

I robot vengono impiegati sempre più spesso per prelevare e posizionare merci e pacchi nella fase di completamento degli ordini. Come in qualsiasi altra applicazione robotica, i robot industriali comportano un elevato rischio di impatto, schiacciamento, cesoiamento e caduta dei carichi movimentati. È quindi fondamentale conoscere i rischi associati e sapere come prevenirli efficacemente.

Rischi nella robotica e nell'automazione

Ogni tipologia di automazione presenta rischi specifici. Per proteggere le persone e garantire un flusso operativo continuo, è fondamentale comprendere il funzionamento di questi sistemi, identificare i punti di interazione umana e prevedere cosa accade in caso di malfunzionamento.

Principali rischi legati al picking robotizzato ed all’automazione::

  • Bracci robotici, nastri trasportatori o navette in rapido movimento possono intrappolare parti del corpo in spazi ristretti
  • Zone insufficientemente protette permettono l’accesso inconsapevole a aree pericolose
  • I robot collaborativi presentano rischi legati a utensili, carichi movimentati o movimenti improvvisi
  • Merci movimentate ad alta velocità o in quota possono cadere causando infortuni

Il nostro obiettivo è garantire la sicurezza delle persone, consentendo al contempo all’automazione di operare in modo efficiente e senza interruzioni non necessarie.

Scopri di più su come mettere in sicurezza il flusso e la gestione dei materiali.

 

Garantisci la sicurezza nelle aree con bracci robotici e sistemi AS/RS

Due ambiti risultano particolarmente critici per la sicurezza nei sistemi robotici: il picking robotizzato e lo stoccaggio automatizzato. Entrambi prevedono l’impiego di macchine rapide, precise e potenti, progettate per gestire i materiali con la massima efficienza, ma che allo stesso tempo comportano rischi specifici per gli operatori che lavorano nelle vicinanze.

Garantire la sicurezza nell’automazione e nella robotica

I robot stanno rivoluzionando il modo in cui movimentiamo e gestiamo le merci. Accelerano le operazioni di picking, migliorano la precisione e lavorano ininterrottamente. Tuttavia, là dove macchine e persone si incontrano, i rischi aumentano: elevate velocità, carichi pesanti e spazi ridotti incrementano la probabilità di incidenti. Per questo motivo, la sicurezza deve essere integrata in ogni applicazione robotica fin dall’inizio, non aggiunta successivamente come un ripensamento.

Impianto industriale di nastri trasportatori in una fabbrica, con barriere di sicurezza e strisce di avvertimento sul pavimento.

Soluzioni per ottimizzare il tuo magazzino

I sistemi robotici migliorano significativamente il flusso operativo e la precisione, ma possono emergere criticità quando è richiesto l’intervento umano, ad esempio durante la manutenzione di un nastro trasportatore, la risoluzione di anomalie nel picking o il rifornimento dei contenitori. Axelent ti aiuta a colmare questi potenziali vuoti di sicurezza, garantendo al contempo continuità ed efficienza nelle operazioni.

Le nostre soluzioni includono:

  • Barriere antiurto per prevenire collisioni e proteggere le strutture
  • Separazione chiara tra persone e macchinari, grazie a protezioni perimetrali con interblocchi che impediscono l’accesso alle zone pericolose
  • Barriere di segnalazione, che guidano delicatamente gli operatori lontano dalle aree di collaborazione robotica non necessarie
  • Soluzioni di recinzione e zonizzazione per garantire sicurezza ed efficienza anche nelle aree in cui operano robot mobili
Axelent Safety Book

Axelent ti aiuta a lavorare in sicurezza

In Axelent non ci limitiamo a fornire recinzioni: progettiamo sistemi di sicurezza modulari che supportano l’automazione senza compromettere flusso operativo, continuità produttiva o flessibilità.

Le nostre soluzioni sono pienamente conformi agli standard internazionali di sicurezza, tra cui:

  • ISO 10218-1/-2 e ANSI/RIA 15.06 per robot industriali
  • ISO 3691-4 per sistemi di automazione mobile
  • ANSI/RIA R15.08 per il mercato statunitense

Con Axelent, la sicurezza diventa parte integrante del tuo sistema fin dall’inizio.

Contattaci

Hai domande sulla sicurezza nell'automazione di magazzino? Vuoi parlarci del tuo progetto o ricevere una consulenza personalizzata?
I nostri specialisti della sicurezza sono al tuo fianco in ogni fase, per guidarti verso soluzioni efficaci e su misura.

Axelent ti aiuta a integrare la sicurezza in perfetta sinergia con i tuoi sistemi robotici.
Inviaci il tuo layout e ti aiuteremo a progettare una soluzione che protegga il tuo team senza rallentare i processi.







Davide Vezzoli
Davide Vezzoli

Axelent Italy

Managing Director

Nicole Randazzo
Nicole Randazzo

Axelent Italy

Gestione Clienti

Let’s Talk Safety cover

Le norme di sicurezza sono complesse, ma capirle non dovrebbe esserlo.

Il nostro nuovo podcast affronta i temi principali legati alla sicurezza in episodi brevi e accessibili, basati su difficoltà e sfide reali. Che tu sia in viaggio, al lavoro, o semplicemente voglia restare aggiornato, queste nozioni di sicurezza sono pensate per adattarsi alla tua giornata.