Prestazioni e sicurezza nei sistemi di stoccaggio automatizzato

Con l’evoluzione dell’automazione nei magazzini, cresce l’esigenza di sistemi di stoccaggio sempre più efficienti e sicuri. Tecnologie come gli AS/RS (Automated Storage and Retrieval Systems), i sistemi shuttle e le soluzioni mobili automatizzate consentono di ottimizzare al massimo lo spazio e la velocità operativa. Tuttavia, ovunque macchinari automatizzati, nastri trasportatori e operatori si trovino a condividere gli stessi spazi, aumentano anche i rischi. Dalle fasi di alimentazione dei nastri e scarico dei rimorchi, ai trasferimenti tra zone robotizzate e aree manuali, è fondamentale che la sicurezza sia integrata nel processo sin dall’inizio.

Sistemi automatizzati di stoccaggio e prelievo (AS/RS)

Le applicazioni di stoccaggio e buffering includono spesso sistemi AS/RS caratterizzati da movimenti ad alta velocità sia verticali che orizzontali. Sistemi ad alta densità, mini-load AS/RS, punti di trasferimento su nastro e accessi per il rifornimento o la manutenzione manuale rappresentano aree critiche.

Ogni componente comporta dei rischi specifici:

  • Schiacciamento o cesoiamento dovuti a parti mobili
  • Caduta dei carichi durante il prelievo o il trasferimento
  • Accesso non autorizzato o non sicuro alle zone tra le scaffalature
  • Vie di fuga difficili da raggiungere in caso di emergenza

Una volta prelevati, i prodotti devono ancora essere movimentati. La fase di preparazione per il trasporto o lo stoccaggio prevede spesso la pallettizzazione: un processo rapido e ad alta intensità che presenta ulteriori rischi. Scopri come Axelent protegge le aree di movimentazione carichi e pallettizzazione, garantendo un flusso sicuro, efficiente e senza interruzioni.

Soluzioni di sicurezza modulari Axelent

Che la tua configurazione includa sistemi shuttle, ASRS per unità di carico o robot a scaffale mobile, le soluzioni di sicurezza modulari di Axelent si adattano alle tue esigenze. Ti aiutiamo a progettare una separazione fisica tra persone e macchinari, mantenendo al contempo un flusso regolare e un facile accesso per il personale autorizzato.

Le installazioni di sicurezza tipiche includono: 

  • Recinzioni di protezione intorno al sistema di stoccaggio
  • Protezione perimetrale per nastri trasportatori e zone di buffer
  • Protezione da urti per attrezzature di sicurezza, scaffalature e recinzioni contro collisioni
  • Piccole porte di accesso con interblocchi per entrata sicura

Non lasciare che la sicurezza ti rallenti

Anche una zona di stoccaggio completamente automatizzata deve essere accessibile per manutenzione, risoluzione dei problemi o rifornimento. I nostri sistemi modulari creano una chiara separazione tra persone e macchine, consentendo allo stesso tempo un accesso fluido e sicuro al personale autorizzato.

Scopri di più su come ridurre i rischi nei sistemi di automazione fissa nel Safety Book di Axelent.

Sistema di magazzino ASRS protetto da recinzioni di sicurezza per macchinari

Pianifica la conformità fin dall’inizio

La conformità non si raggiunge con un intervento occasionale. La sicurezza nello stoccaggio automatizzato richiede un approccio continuo e integrato lungo tutto il ciclo di vita dell’impianto. È fondamentale pianificare fin dall’inizio per evitare costose modifiche e ritardi nelle certificazioni.

I principali standard e normative da considerare includono:

  • EN 528 dedicata alle macchine di stoccaggio e recupero
  • EN 619 che regola la sicurezza dei nastri trasportatori nelle aree AS/RS
  • ISO 13857 relativa alle distanze di sicurezza e alle aperture protette

Proteggi i magazzini automatizzati

Soluzioni di sicurezza per automazione e robotica

Picking robotizzato

Soluzioni di sicurezza per magazzini automatizzati

Contattaci

Hai domande sulla sicurezza nell'automazione di magazzino? Vuoi parlarci del tuo progetto o ricevere una consulenza personalizzata?
I nostri specialisti della sicurezza sono al tuo fianco in ogni fase, per guidarti verso soluzioni efficaci e su misura.

Axelent ti aiuta a integrare la sicurezza in perfetta sinergia con i tuoi sistemi robotici.
Inviaci il tuo layout e ti aiuteremo a progettare una soluzione che protegga il tuo team senza rallentare i processi.







Davide Vezzoli
Davide Vezzoli

Axelent Italy

Managing Director

Nicole Randazzo
Nicole Randazzo

Axelent Italy

Gestione Clienti

Let’s Talk Safety cover

Le norme di sicurezza sono complesse, ma capirle non dovrebbe esserlo.

Il nostro nuovo podcast affronta i temi principali legati alla sicurezza in episodi brevi e accessibili, basati su difficoltà e sfide reali. Che tu sia in viaggio, al lavoro, o semplicemente voglia restare aggiornato, queste nozioni di sicurezza sono pensate per adattarsi alla tua giornata.