Emma intende sviluppare sia i prodotti che le persone

Emma Sundelius è la nuova Head of Development di Axelent AB e sarà la responsabile di tutte le attività quotidiane del reparto di ricerca e sviluppo dell’azienda.

Emma Sundelius (1)

 

Quali posizioni ha rivestito prima di passare in Axelent due anni fa?

Sono laureata in ingegneria e design dei prodotti e mi sono specializzata in sviluppo integrato. È stato un corso molto impegnativo, ma ci ha insegnato a ottimizzare i prodotti anche dal punto di vista dell’utente. Inoltre, abbiamo imparato l’importanza di chiedersi sempre “perché?”. È un insegnamento che ricorderò e metterò sempre in pratica.

Dopo la laurea, sono stata assunta in Thule come ingegnere specializzata nella personalizzazione dei rack sul tetto.

Può riassumere brevemente la sua carriera in Axelent?

Sono stata assunta circa due anni e mezzo fa come responsabile di progetto. Il mio primo incarico è stato uno studio di fattibilità sul mercato per la gamma di prodotti X-Tray nel settore alimentare. Solo il tempo potrà dire se varrà la pena di investire in questo segmento di mercato, ma ho avuto l’opportunità di occuparmi di numerosi prodotti Axelent differenti.

A quei tempi, Johan Axelsson rivestiva sia il ruolo di Technical Manager che di caporeparto. Tuttavia, mi è stata offerta l’opportunità di subentrare nel ruolo di Development Manager per consentire a Johan di occuparsi degli aspetti tecnici, cioè la sua più grande passione. Di conseguenza, oggi sono la responsabile di tutte le attività quotidiane del reparto di ricerca e sviluppo. L’approccio di Axelent è più basato sui progetti e, insieme al nostro Product Manager Mikael Ström, sono responsabile anche dell’impegno e del coinvolgimento da parte di tutta l’organizzazione per mettere in pratica questo approccio.

Emma Sundelius Ironman)

 

 

 

Quali sono i suoi principali punti di forza nel suo nuovo ruolo di Head of Development?

Innanzitutto sono sempre disposta ad ascoltare e approfondire le opinioni degli altri, e posso contare su un’ampia rete di contatti all’interno dell’azienda e su ottime relazioni con molti colleghi delle varie business area. Mi piace lavorare in modo strutturato, organizzato e ordinato.

Qual è la sua giornata di lavoro tipo?

Normalmente ogni giorno di lavoro prevede almeno una riunione, interna o esterna, ad esempio con il reparto di sviluppo dei prodotti per mettere a fuoco un progetto specifico. Il mio obiettivo è intensificare ulteriormente il lavoro con questo reparto, che a sua volta richiede di raccogliere il feedback di tutte le aree dell’organizzazione. Alla fine, l’idea è che tutte le persone addette allo sviluppo dei prodotti possano disporre di tutti gli strumenti necessari per il proprio lavoro quotidiano, che è incentrato su tecnologie e soluzioni intelligenti. Il mio obiettivo, per il reparto di ricerca e sviluppo, è crescere sia a livello individuale che come reparto.

Perché raccomanderebbe Axelent?

In primo luogo perché siamo un’azienda che punta sempre a semplificare la vita dei nostri clienti offrendo loro soluzioni più intelligenti. Un ottimo esempio di come Axelent renda più facili le cose per gli utenti senza scendere a compromessi in termini di qualità è il sistema click-on dei nostri pannelli.

I lettori più attenti avranno già sentito parlare di lei nei nostri articoli sulla gara di Ironman e sulla Cykelvasan. Che cosa la attrae maggiormente di questo tipo di eventi?

Mi piace molto allenarmi e mettermi alla prova in diversi tipi di sfide. Il mio lavoro richiede molto impegno dal punto di vista mentale, quindi ogni tanto è bello staccare completamente la spina e lasciar lavorare il mio corpo!

Scarica PDF?

Scarica X-News qui

Articoli correlati

Trova più risorse e X-News*

Sicurezza industriale: una cultura di gestione del rischio

Scopri in che maniera la cultura della sicurezza di Axelent e le soluzioni proattive che proponia...

Interruttore di sicurezza per la sicurezza sul lavoro

Rischi di intrappolamento all'interno delle protezioni perimetrali di sicurezza per macchinari: c...

Sicurezza, assistenza e soluzioni intelligenti in Axelent

Tecnologie avanzate e strategie basate sui dati stanno creando luoghi di lavoro più sicuri e prot...

I consigli di Axelent per un magazzino sicuro

La pianificazione strategica delle infrastrutture garantiscono un ambiente aziendale sicuro e in...

Prova Axelent Safety Book

Ottieni l'accesso ad un mondo di conoscenza: il fondamento del progresso, dell'innovazione e della sicurezza.

Conoscenza accessibile a tutti, la nostra missione è chiara: consentire a individui, industrie e luoghi di lavoro in tutto il mondo di trasformare i loro ambienti in spazi più intelligenti, sicuri ed efficienti. Che tu operi nel settore manifatturiero, edile o logistico, non importa dove ti trovi o cosa fai, meriti informazioni approfondite in grado di modellare il futuro della sicurezza e della produttività.