Domande frequenti sulla sicurezza industriale: sesta parte

Le porte delle protezioni perimetrali devono sempre aprirsi verso l'esterno?

Questo non è un requisito richiesto direttamente nelle norme di sicurezza generiche o nella Direttiva Macchine, tuttavia la norma EN 528 per le apparecchiature di stoccaggio e prelievo dipendenti dalle rotaie, lo richiede.

Questo è un requisito anche per quanto riguarda la costruzione di edifici; le porte nelle vie di fuga devono sempre aprirsi verso l'area sicura, che generalmente si trova sempre all'esterno di un'area pericolosa o di un edificio.

Nello svolgimento di una valutazione del rischio, è necessario considerare quanto segue:

  • È possibile camminare all'interno e all'esterno del macchinario o dell'impianto? Se una persona rimanesse all'interno dell'area delimitata, potrebbe essere in pericolo.
  • Ci sono pericoli permanenti all'interno dell'area o un pericolo potrebbe insorgere mentre una persona si trova all'interno del perimetro? In molti casi questo non può essere completamente escluso, ed anche quando il macchinario è stato spento i lavori di manutenzione possono causare pericoli, costringendo una persona a lasciare rapidamente l'area recintata.
  • Se le porte di un sistema perimetrale di sicurezza possono quindi essere considerate porte di fuga, dovrebbero aprirsi verso l'esterno. E cosa ancora più importante, se la porta è tenuta chiusa da una serratura di sicurezza che ne impedisce l'apertura, ovvero un cosiddetto “sblocco di fuga”, questa deve essere montata per consentire l'apertura della porta dall'interno in qualsiasi momento.

Cosa fare se non c'è spazio per consentire l'apertura della porta verso l'esterno?

Deve quindi esserci spazio sufficiente all'interno della zona di pericolo per aprire la porta in modo sicuro e rapido verso l'interno.

È poi necessario calcolare una larghezza della via di fuga di almeno 650 mm (meglio se da 800 a 1.000 mm), ma se questo non è possibile per vincoli di spazio, sarà necessario installare apparecchiature che consentano il rilevamento sicuro delle persone all'interno della zona di rischio. Tali apparecchiature, come ad esempio tappetini sensibili alla pressione o scanner, devono escludere qualsiasi pericolo quando vengono rilevate persone all'interno.

Visita il nostro Safety Hub per imparare di più sulla sicurezza.

Puoi trovare maggiori informazioni sulla sicurezza industriale e sulla sicurezza macchine cliccando sul nostro Safety Book

Articoli correlati

Trova più risorse e Informazioni utili

Sicurezza industriale: una cultura di gestione del rischio

Scopri in che maniera la cultura della sicurezza di Axelent e le soluzioni proattive che proponia...

Interruttore di sicurezza per la sicurezza sul lavoro

Rischi di intrappolamento all'interno delle protezioni perimetrali di sicurezza per macchinari: c...

La sicurezza dei macchinari riguarda la riduzione dei rischi

La sicurezza dei macchinari è essenziale per proteggere i lavoratori e per mantenere l'efficienza...

Segna la data! Il nostro webinar si terrà il 16 maggio alle ore 11

In questo webinar capiremo di che livello di efficienza necessitano gli interruttori di sicurezza

Let’s Talk Safety cover

Le norme di sicurezza sono complesse, ma capirle non dovrebbe esserlo.

Il nostro nuovo podcast affronta i temi principali legati alla sicurezza in episodi brevi e accessibili, basati su difficoltà e sfide reali. Che tu sia in viaggio, al lavoro, o semplicemente voglia restare aggiornato, queste nozioni di sicurezza sono pensate per adattarsi alla tua giornata.