Quale versione di uno standard dovrebbe essere applicata?

La semplice risposta è: l'ultima versione che è stata approvata e pubblicata. Tuttavia, questa potrebbe non essere l'unica versione applicabile. Quando le nuove versioni delle norme EN ed EN ISO vengono pubblicate dagli istituti di normazione, la versione precedente può essere ancora elencata per un po' nella Gazzetta ufficiale (GU) dell'UE e manterrà normalmente la sua "presunzione di conformità" per un po'. 

 

Perchè gli standard hanno un intervallo di tempo?

Gli standard sono elaborati ed emessi da associazioni di standardizzazione, che non sono autorità governative. Appartengono al settore privato.

Dopo la pubblicazione di una nuova versione di uno standard, le autorità dell'UE discutono se debba essere aggiunto all'elenco degli standard per la rispettiva direttiva UE. Spesso passano diversi mesi prima che la nuova versione appaia nell'elenco degli standard nella GU.

Ancora più confuso, a volte la vecchia e la nuova versione dello standard sono entrambe elencate nella GU. Quindi uno di loro può essere applicato per un po 'e comunque giustificare la marcatura CE.

Quale standard dovrebbe quindi applicare un produttore?

Sebbene sussistano divergenze di opinione in merito, vi consigliamo di utilizzare l'ultima versione approvata e pubblicata dall'associazione di normazione, perché rappresenta lo stato attuale delle regole tecniche riconosciute. Tuttavia, non applicare norme preliminari o bozze, perché queste spesso subiscono ulteriori modifiche.


Visita il nostro Safety Hub per avere maggiori informazioni sulla protezione delle machine, oppure contatta il nostro team vendite ottieni il nostro Safety Book, ricco di argomenti interessanti sulla sicurezza!

Articoli correlati

Trova più risorse e Informazioni utili

Quanto dev'essere resistente una protezione perimetrale di sicurezza?

“Le protezioni perimetrali di sicurezza devono resistere alle forze statiche e dinamiche secondo...

Cosa significa “presunzione di conformità”?

Come i produttori possono utilizzare uno standard per applicare correttamente la normativa UE

Quando i macchinari necessitano di una protezione anticaduta?

Quando le attività si svolgono ad oltre 2 metri di altezza, come ad esempio su impianti o struttu...

Protezioni perimetrali con porta: come deve aprirsi?

Le porte delle protezioni perimetrali devono aprirsi verso l’esterno?Anche se non sempre richiest...

Let’s Talk Safety cover

Le norme di sicurezza sono complesse, ma capirle non dovrebbe esserlo.

Il nostro nuovo podcast affronta i temi principali legati alla sicurezza in episodi brevi e accessibili, basati su difficoltà e sfide reali. Che tu sia in viaggio, al lavoro, o semplicemente voglia restare aggiornato, queste nozioni di sicurezza sono pensate per adattarsi alla tua giornata.