Interessante seminario sulla sicurezza delle macchine

La sicurezza delle macchine e l'analisi dei rischi non devono essere necessariamente complicate o noiose. Axelent ProfiServices, parte di Axelent GmbH, è nota per i suoi richiestissimi seminari sull'argomento, a cura dell'esperto in sicurezza Matthias Schulz.

Schulz Matthias)

 

 

Matthias Schulz vanta una lunga esperienza e un’approfondita conoscenza nel campo della sicurezza delle macchine e con i suoi seminari guida i partecipanti in modo leggero e divertente. I seminari si svolgono due volte l'anno presso la sede di Axelent GmbH a Stoccarda e i posti si esauriscono sempre rapidamente.

Il prossimo seminario si terrà a novembre. Gli argomenti al centro dell'attenzione saranno l'analisi dei rischi e la tecnologia di sicurezza riguardante le macchine e la direttiva macchine dell’UE.

Per iscriversi ad Axelent GmbH scrivere a sales@axelent.de

Scarica PDF?

Scarica X-News qui

Articoli correlati

Trova più risorse e X-News*

Sicurezza industriale: una cultura di gestione del rischio

Scopri in che maniera la cultura della sicurezza di Axelent e le soluzioni proattive che proponia...

Interruttore di sicurezza per la sicurezza sul lavoro

Rischi di intrappolamento all'interno delle protezioni perimetrali di sicurezza per macchinari: c...

Sicurezza, assistenza e soluzioni intelligenti in Axelent

Tecnologie avanzate e strategie basate sui dati stanno creando luoghi di lavoro più sicuri e prot...

I consigli di Axelent per un magazzino sicuro

La pianificazione strategica delle infrastrutture garantiscono un ambiente aziendale sicuro e in...

Prova Axelent Safety Book

Ottieni l'accesso ad un mondo di conoscenza: il fondamento del progresso, dell'innovazione e della sicurezza.

Conoscenza accessibile a tutti, la nostra missione è chiara: consentire a individui, industrie e luoghi di lavoro in tutto il mondo di trasformare i loro ambienti in spazi più intelligenti, sicuri ed efficienti. Che tu operi nel settore manifatturiero, edile o logistico, non importa dove ti trovi o cosa fai, meriti informazioni approfondite in grado di modellare il futuro della sicurezza e della produttività.