Per il rinnovo dell'unico ponte autostradale sul fiume Tamigi con un impianto di illuminazione a LED a basso consumo energetico, la Lasnek Ltd ha proposto la soluzione ideale con le passerelle portacavi Axelent di tipo G. Il ponte Queen Elizabeth II è situato 28 km ad est del centro di Londra e fa parte del grande anello autostradale M25 della città. Questo ponte sospeso di 3 km viene attraversato da circa 185.000 veicoli al giorno e rappresenta uno snodo cruciale per l'infrastruttura dei trasporti della capitale.
Dopo 25 anni di servizio, era giunto il momento della sostituzione programmata dell'impianto di illuminazione originale con un nuovo impianto a LED a basso consumo. Tuttavia, dovevano ancora essere affrontate alcune problematiche importanti come il nuovo sistema di contenimento, che per motivi di sicurezza doveva essere montato sul lato esterno del ponte. In secondo luogo, il montaggio del cestello non avrebbe dovuto interferire con la struttura del ponte. Infine, l'installazione avrebbe dovuto avvenire arrecando il minimo disagio alla circolazione stradale.
Alla ricerca di una soluzione sia per il contenimento che per i supporti, l'azienda appaltatrice si è rivolta alla Lasnek, che ha proposto l'installazione di Axelent X-Tray 150 x 120 ‘G’ in acciaio inox 316 in sezioni di 3 metri. Per velocizzare l'installazione, la Lasnek ha progettato una staffa speciale per il fissaggio del cestello, da installare a intervalli di 3 metri per non danneggiare i supporti.
Poiché la distanza tra i supporti non era sempre la stessa, il giunto per il cestello ‘si muoveva’ rispetto a ogni staffa. Utilizzando la staffa X5 e sfruttando la libertà di installazione dei giunti in relazione alle staffe, è sempre possibile soddisfare le specifiche di carico della struttura.
Utilizzando Axelent X-Tray con le staffe speciali progettate dalla Lasnek, per il montaggio di ognuna delle 2.000 staffe erano sufficienti due persone, mentre un'altra squadra provvedeva a installare il cestello in sezioni di 6 metri. Tutti i 6 km di X-Tray sono stati installati in appena 4 settimane, chiudendo solamente una corsia di notte. Anche in considerazione delle penali previste in caso di ritardo, e grazie alla soluzione unica fornita da Axelent e dalla Lasnek, il progetto è stato completato in largo anticipo.
“Rispetto alle altre soluzioni proposte per il progetto, Axelent X-Tray si è dimostrata una soluzione pratica, veloce ed efficiente per un grande problema di contenimento, e ha superato tutte le specifiche progettuali. Mentre l'azienda appaltatrice è rimasta impressionata dalla staffa innovativa progettata dalla Lasnek, dalla velocità di consegna, dalla logistica e dai costi ridotti, il cliente finale è rimasto altrettanto impressionato sia dal risultato finale che dall'efficienza della partnership tra Axelent e Lasnek”.
» Per saperne di più sui nostri prodotti X-Tray, visitate il sito axelent.com/x-tray
Lasnek è uno dei produttori leader inglesi di sistemi portacavi in acciaio inox.
L'azienda annovera tra i propri clienti alcuni dei marchi più prestigiosi al mondo ed è diventata sinonimo di una vasta gamma di fabbricazioni di alta qualità, oltre ad aver maturato una considerevole esperienza nella fornitura di soluzioni per la gestione dei cavi per qualsiasi tipo di applicazione»
Nel primo trimestre 2017 lanceremo il nostro sistema completo di passerelle portacavi X-Tray in SnapperWorks, il programma per CAD sviluppato internamente da Axelent. Il software vi permette di disegnare le vostre idee in modo facile e veloce, con immagini realistiche in 3D del vostro progetto.
Ora ci apprestiamo a lanciare il nuovo sistema completo i prodotti X-Tray per X-Guard nel nostro programma per CAD SnapperWorks. Per consentirvi di familiarizzare con la nostra gamma di prodotti, il software conterrà anche una cartella con tutte le versioni disponibili di X-Guard. X-Tray è progettato specificatamente per X-Guard ed è facile ed economico da installare. Inoltre, poiché nessun perImetro X-Guard è completo senza X-Tray, stiamo anche il nostro sistema versatile di passerelle portacavi.
”Per offrire sempre ai nostri clienti le soluzioni migliori e più economiche possibili, abbiamo dismesso tutte le confezioni da 10 pz e di conseguenza forniremo attacchi e passerelle portacavi personalizzati per ogni singolo progetto. Attualmente sono disponibili tre soluzioni standard, ma il sistema è estremamente versatile e può essere montato in molti altri modi. Inoltre, abbiamo ampliato l'assortimento da 2 a 7 larghezze differenti. Il nuovo manuale specifico per il prodotto, abbinato alla possibilità di disegnare interamente il proprio progetto in SnapperWorks, renderà l'integrazione di X-Guard con X-Tray ancora più facile ed economica. Nel prossimo numero di X-News troverete anche un esempio di quanto il nostro nuovo sistema sia facile da usare e intuitivo”.
Un rendering in 3D di X-Guard con X-Tray realizzato in SnapperWorks.
Vuoi metterti in contatto con una persona specifica? Visita contattaci
Chiama direttamente il numero
Chiama direttamente il numero