L'azienda italiana Axelent Italy S.R.L., interamente di proprietà di Axelent AB, festeggia il secondo anno di attività sul mercato italiano. Per saperne di più abbiamo intervistato Davide Vezzoli, Sales Manager.
“Il nostro prodotto di punta è rappresentato dalle soluzioni di sicurezza per l'industria, in particolare i ripari per macchine. Solo una minima parte del fatturato è rappresentata dai prodotti di Axelent Wire Tray e X-Tra”.
“Attualmente abbiamo due addetti alle vendite e uno che si occupa di amministrazione e finanza”.
“In primo luogo gli OEM, ma recentemente abbiamo iniziato a rivolgerci anche agli utenti finali”.
“Il nostro assortimento standard e la rapidità di consegna, ma anche il nostro sistema esclusivo X-Key”.
“I vantaggi sono numerosi, così come le opportunità. Far parte del Gruppo Axelent significa disponibilità, esperienza, entusiasmo e collaborazione tra le varie affiliate. Il tutto per conseguire risultati migliori e attrarre clienti globali”.
“Personalmente, sono convinto che i processi debbano essere gestiti in Svezia per poter garantire un ‘tipico prodotto di qualità svedese’.
In altre parole, la produzione dovrebbe avvenire interamente in Svezia. Infatti, il livello di automazione elevato contribuisce a ridurre la differenza di costo tra la nostra azienda e i produttori nei Paesi a basso costo”.
“Per quanto riguarda l'Italia, redditività e crescita”.
Da sinistra a destra:
Lorenzo Pavan, Sabrina Vezzoli, Davide Vezzoli
Abitanti: 1,4 milioni circa. Milano è la seconda città più grande d’Italia nonché il centro di uno degli hinterland più vasti d’Europa. In generale, il 45% delle attività economiche della Lombardia è riconducibile alla provincia di Milano. A Milano hanno sede numerose aziende internazionali, ma la città è celebre soprattutto come capitale della moda (ospita circa 12.000 atelier). |
La città vanta un passato ricco di storia. Si narra che sia stata fondata dai Celti nel 600 a.C. e, nei secoli successivi, è passata sia sotto il dominio romano che napoleonico. Lungo 157 metri con una capacità di 40.000 persone, il Duomo di Milano (foto) è una delle cattedrali gotiche più grandi al mondo, secondo solamente alla Cattedrale di Siviglia. |
Vuoi metterti in contatto con una persona specifica? Visita contattaci
Chiama direttamente il numero
Chiama direttamente il numero