Safety Hub

Perché la sicurezza delle macchine è importante?

I macchinari hanno lo scopo di produrre beni in modo efficace ed efficiente. Quando le persone hanno iniziato a inventare macchinari, la sicurezza non veniva presa in considerazione. I mulini a mano non procuravano altro che un po’ di lividi, ma già il mulino a grano azionato da un asino aveva la pietra superiore del mulino che pesava centinaia di chili e poteva causare infortuni gravi, come la perdita di dita e mani.

Prevenzione degli infortuni sul lavoro

Con l'inizio dell'industrializzazione, il numero di incidenti è aumentato vertiginosamente. Si scoprì presto che la loro prevenzione era sia una questione etica che un fattore economico. Gli incidenti sono costosi sia per le sofferenze umane che provocano, che per i costi.

Tuttavia, le preoccupazioni economiche e le precauzioni di sicurezza sono spesso fattori in contrasto fra loro, perché le misure di sicurezza aggiungono costi che non aumentano direttamente l'efficienza della produzione. Il triangolo di conflitto sottostante illustra in cosa consiste la sicurezza dei macchinari: salvare la salute delle persone deve sempre rimanere il fattore più importante, più del costo e dell'efficienza produttiva. Axelent si impegna ad aiutare i progettisti di macchinari e le aziende operative a mantenere la sicurezza ai massimi livelli.

triangolo di conflitto

Ruoli e regole chiave

I principali protagonisti nella sicurezza dei macchinari sono i produttori e le aziende operative.

I produttori sono obbligati a fornire macchinari tecnicamente sicuri nei limiti del possibile. Nell'Unione europea, una serie dettagliata di norme per la sicurezza delle macchine è stata pubblicata nella direttiva macchine 2006/42/CE pubblicata nel 2006 e modificata da ultimo nel 2009. Le norme sono obbligatorie e il segno esteriore di conformità è il marchio CE.

Le società operative sono obbligate a mantenere le macchine in condizioni di sicurezza e a garantire il rispetto di tutte le regole di sicurezza stabilite dalle autorità statali e dal produttore. L'uso sicuro delle macchine è disciplinato anche da una norma europea, la cosiddetta "Direttiva sulle attrezzature di lavoro" 2009/104/CE.

Matthias Schulz

Specialista nelle tecnologie di sicurezza, Germania

Axelent Xperience

Visita il nostro showroom virtuale e vivi i nostri prodotti nel loro giusto ambiente.

Nel nostro showroom virtuale, potrai sperimentare la gamma Axelent nel suo giusto ambiente, indipendentemente da dove ti trovi. Esplora i nostri prodotti navigando tra produzione, stoccaggio, magazzino, magazzino automatizzato e spedizione. Se qualcosa di speciale attira il tuo interesse, fai clic sul prodotto per saperne di più. Guarda un video, leggi un articolo e scopri di più! Pensiamo che ti piacerà tanto quanto noi!