Cosa significa "presunzione di conformità"?

L'UE ha messo in vigore diverse direttive CE che contengono requisiti di base per la salute e la sicurezza, ad esempio per i macchinari. Sono obbligatorie, ma la loro formulazione è spesso piuttosto generica. Le associazioni europee di normazione CEN e CENELEC stanno pertanto pubblicando norme tecniche più dettagliate nelle norme.

In che modo i produttori di macchine possono utilizzare la norma come prova?

Se l'applicazione di tale norma porta all'adempimento della rispettiva direttiva UE, l'UE pubblicherà un riferimento alla norma nella Gazzetta ufficiale (GU).

Dalla data di pubblicazione, i produttori di macchine possono utilizzare la norma come prova di aver applicato correttamente il regolamento UE.

Questo concetto è chiamato "presunzione di conformità" ed è formulato in tutte le direttive UE che richiedono la marcatura CE. Come suggerisce il termine, l'UE "presuppone" (considera o giudica) che le norme nello standard corrispondano ai requisiti legali e aiutino a raggiungere la conformità con essi.

Una protezione deve essere posizionata a una distanza "adeguata" dalla zona pericolosa

Ad esempio, prendiamo un requisito per le protezioni che appare nella Direttiva Macchine nell'Allegato I sezione 1.4.1. Afferma che una protezione deve essere "posizionata a una distanza adeguata dalla zona pericolosa". 

Questa è una spiegazione molto generica; non dice da nessuna parte quale distanza sia "adeguata", ma una norma europea e internazionale lo fa, e si tratta dell'EN ISO 13857. Questa norma ha una "presunzione di conformità" perché è elencata nella GU. 

Quindi, se un produttore di macchine progetta per soddisfare le specifiche di distanza di sicurezza contenute nell'EN ISO 13857, ha anche soddisfatto il rispettivo requisito nella Direttiva Macchine.

Il produttore di macchine che desidera beneficiare della presunzione di conformità deve nominare le norme che ha applicato nella sua Dichiarazione di conformità per il prodotto (indicare il numero, il titolo e la data di pubblicazione di ciascuna norma applicata).

Visita il nostro Safety Hub per ottenere maggiori informazioni sulla sicurezza dei macchinari industriali. Oppure contattaci per richiedere il nostro Safety Book, il manuale per la sicurezza sul lavoro.

Articoli correlati

Trova più risorse e Informazioni utili

Quale versione di uno standard dovrebbe essere applicata?

La risposta semplice è…

Quanto dev'essere resistente una protezione perimetrale di sicurezza?

“Le protezioni perimetrali di sicurezza devono resistere alle forze statiche e dinamiche secondo...

Quando i macchinari necessitano di una protezione anticaduta?

Quando le attività si svolgono ad oltre 2 metri di altezza, come ad esempio su impianti o struttu...

Protezioni perimetrali con porta: come deve aprirsi?

Le porte delle protezioni perimetrali devono aprirsi verso l’esterno?Anche se non sempre richiest...

Let’s Talk Safety cover

Le norme di sicurezza sono complesse, ma capirle non dovrebbe esserlo.

Il nostro nuovo podcast affronta i temi principali legati alla sicurezza in episodi brevi e accessibili, basati su difficoltà e sfide reali. Che tu sia in viaggio, al lavoro, o semplicemente voglia restare aggiornato, queste nozioni di sicurezza sono pensate per adattarsi alla tua giornata.